Ballata dell'odio e dell'amore

  • 2010
  • Commedia, drammatico, guerra
  • 108 min
Plot

Trama

Spagna, 1937. Nel Paese infuria la Guerra Civile. Il pagliaccio Tonto si sta esibendo nel circo ma viene prelevato di forza da un gruppo di repubblicani che lo coinvolge in una battaglia all'ultimo sangue contro i soldati franchisti.
Spagna, 1973. Sono gli ultimi giorni del regime franchista e Javier, il figlio del Pagliaccio Tonto, sogna di seguire le orme del padre. Tuttavia, le tragedie di cui è stato testimone lo hanno fatto diventare un Pagliaccio Triste. Trovato lavoro in un circo, Javier entra in contatto con una serie di bizzarri personaggi, ma si trova anche costretto a subire le angherie di Sergio, il brutale Pagliaccio Tonto che lo umilia per dare più effetto al loro spettacolo. Quando Javier si innamora di Natalia, la bella acrobata moglie e vittima di Sergio, scatena la gelosia del marito e, poiché nessuno dei due uomini vuole cedere, si viene così a formare un triangolo amoroso che ben presto si trasformerà in una feroce battaglia.

Critica
"Premiato per la regia a Venezia 2011, un film inclassificabile: una ballata atrocemente poetica che si può o amare o detestare. (...) Álex de la Iglesia, che in tema di masochismo non deve prendere lezioni da nessuno, realizza il film più masochista della sua carriera. Figli degeneri e impazziti dei circensi di Federico Fellini, i tre personaggi sono al centro di una danza macabra - sulle note della celebre canzone di Ninì Rosso - sempre più frenetica e disturbante col procedere verso l'epilogo. Deturpato come il Joker nemico di Batman, il Pagliaccio Triste è un mix di orrore e patetismo che stenti a levarti dalla testa." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 8 novembre 2012)

Trailer play Guarda il Trailer
Ballata dell'odio e dell'amore
Regia Álex de la Iglesia
Attori Carlos Areces, Antonio de la Torre, Carolina Bang, Sancho Gracia, Juan Luis Galiardo, Enrique Villén, Manuel Tallafé, Manuel Tejada, Gracia Olayo, Santiago Segura, Roberto Alamo, Fofito, Fran Perea, Fernando Guillen-Cuervo, Raúl Arévalo, Terele Pavez, Joxean Bengoetxea, Luis Varela, Fernando Chinarro, Juan Viadas
Sceneggiatura Guillermo del Toro, Vanessa Taylor
Fotografia Dan Laustsen
Musiche Roque Baños
Nazione Spagna, Francia
Data uscita 11-08-2012
Tip

Ti consigliamo

Dramma

Rapito

25-05-2023
Commedia

Campioni

09-03-2023
Commedia

Billy

Commedia

Spoiler alert

02-12-2022
Avventura

Blueback

29-12-2022
Horror

The boogeyman

31-05-2023
Biografico

Dali land

25-05-2023
Avventura

La sirenetta

18-05-2023
Drammatico

Pacifiction - un mondo sommerso

18-05-2023
Dramma

Peter von kant

06-07-2022
Azione

Fast x

17-05-2023
Dramma

Ritorno a seoul

02-12-2022

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere notizie su eventi manifestazioni e molto altro.

Consulta la programmazione e
acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto Le nostre sale Sala virtuale online Consulta la programmazione