Cirque du Soleil 3D: Mondi lontani
- 2012
- Fantastico
- 91 min
Trama
Il capolavoro firmato dal creatore di Titanic e Avatar e dal regista di Shrek e Le Cronache di Narnia.
“E’ un sogno che si avvera”
James Cameron
Il 3D acrobatico di James Cameron entra nel cuore del Cirque du Soleil per un viaggio dove l’immaginazione diventa finalmente realtà.
In tutto il mondo cresce l’attesa e si preannuncia già un kolossal Cirque du Soleil 3D. Mondi Lontani. L’opera cinematografica nasce dalla genialità del produttore esecutivo James Cameron (regista di “Titanic” ed eccezionale innovatore del cinema 3D con il suo “Avatar”), e dalla poesia fiabesca e visionaria di Andrew Adamson (regista di “Shrek” e delle “Cronache di Narnia”). Cirque du Soleil 3D è il film in cui il talento straordinario della coppia Cameron-Adamson si fonde finalmente con la magia e le incredibili esibizioni dei saltimbanchi del Cirque du Soleil, lacompagnia circense più importante del mondo con i suoi 3800 artisti di provenienza internazionale, 8 spettacoli itineranti e 9 fissi.
Grazie a questa impresa titanica, il 3D si fa per la prima volta acrobatico, un viaggio sul filo del rasoio, in bilico tra antichi segreti da saltimbanchi e sorprendenti tecnologie, bellezza e pericolo, amore e morte, incubo e sogno. Merito delle tecniche messe a punto da Cameron per le riprese del suo Avatar, che esplodono ora al cinema intrecciate e fuse con le performance mozzafiato degli artisti del Cirque. Per Cameron Cirque du Soleil 3D “è un sogno che si avvera. Era da un po’ che parlavamo di fare qualcosa insieme in 3D perché non era mai stato fatto. E’ stata una fortuna lavorare con la famiglia del Cirque, avere a disposizione quel talento per creare esibizioni emozionanti. Poiché le pericolosissime performance degli artisti richiedono incredibili abilità e coraggio, abbiamo ritenuto importante mostrare nel film i cavi e tutto quanto serva a supportare quell’abilità umana (…) Abbiamo piazzato le nostre dieci telecamere 3D e abbiamo cominciato a riprendere”. Per questo quello che attende gli spettatori in sala non è un semplice spettacolo portato su grande schermo: Cameron e Adamson invitano il pubblico a un viaggio vertiginoso che narra le vicende di due giovani alla ricerca dell’amore tra i mondi onirici e immaginifici del Cirque du Soleil.
Il film utilizza la musica e i movimenti energici e pieni di grazia degli artisti per accompagnare in modo poetico e lieve la sua narrazione: un’opera grandiosa ma allo stesso tempo intima e dettagliata come solo le camere posizionate nel cuore della scena possono mostrare, trascinando chi guarda attraverso lospecchio, dall’altra parte della realtà.