Fashion sulla 5th Avenue
- 2013
- Documentario
- 93 min
Trama
È il più leggendario dei grandi magazzini d’America – a Manhattan è un’istituzione unica nel suo genere dove, durante il secolo scorso, la moda si è fatta arte moderna. Ma oltre le magiche scenografie delle vetrine del Bergdorf Goodman si cela un mondo molto reale dove ricchi e famosi esercitano il loro potere e la loro eccentricità, dove giovani stilisti di talento vedono i loro sogni diventare realtà o perdersi nell’oblio e dove soldi e ambizione si mescolano con radicali concezioni della bellezza e stili provocatori.
Ora, per la prima volta, il pubblico ha l’occasione di gettare uno sguardo dentro questo mondo, grazie a Fashion sulla 5th Avenue di Matthew Miele, il documentario che esplora la storia, i meccanismi profondi e i segreti di questo magazzino partendo dalla sua nascita come modesta bottega sartoriale per signore fino a diventare il riflesso della cultura contemporanea.
Le leggende, le feste, le vetrine, le donne, i compratori e i clienti prendono nuovamente vita in questo ritratto di un regno dove creatività e commercio entrano in simbiosi. La storia del Bergdorf Goodman, una storia lunga cento undici anni, fa da eco a quella degli Stati Uniti. Miele ne ricostruisce le vicende partendo dagli albori, quando era il negozio di un immigrato, per arrivare al suo ruolo nella dolce vita americana degli anni 50 e 60 e a quello odierno e vitale di mecenate per giovani prodigi del design alimentando così un’ossessione per la moda su scala mondiale.
Fashion sulla 5th Avenue racconta la vita del magazzino dopo l’orario di chiusura, presentando le persone e le celebrità che lo fanno funzionare con la precisione di un orologio – dalla fashion director Linda Fargo, custode del cancello del Bergdorf, dotata del potere di consacrare o distruggere le carriere di giovani stilisti; al vetrinista David Hoey capace di trasformare le scenografie natalizie in opere degne di un museo d’arte; alla personal shopper Betty Halbreich, che dispensa generosamente consigli a star del grande schermo, politici e celebri fashionisti provenienti da ogni angolo del globo.
Il cuore pulsante del documentario è rappresentato da una serie di aneddoti divertenti e rivelatori raccontati da un cast stellare di ospiti, fra questi Giorgio Armani, Candice Bergen, Manolo Blahnik, Dolce & Gabanna, Marc Jacobs, Naeem Khan, Michael Kors, Karl Lagerfeld, Lauren Bush Lauren, Susan Lucci, Christian Louboutin, Catherine Malandrino, Gilles Mendel, Isaac Mizrahi, Ashley Olsen e Mary- Kate Olsen, Thakoon Panichgul, Joan Rivers e Jason Wu.