La Filarmonica della Scala al Cinema
- 2013
Trama
Dal 5 febbraio al 13 aprile all'Apollo e al Capitol e all'Anteo alla domenica mattina
PROGRAMMA:
5 febbraio 2014
Apollo spazioCinema - Ore 15.00 - 19.40
Capitol spazioCinema - Ore 21.00
9 febbraio 2014
Anteo spazioCinema - Ore 11
Daniel Harding Direttore
Lars Vogt Pianoforte
------------------------------------------------------
Johannes Brahms
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in re min. op. 15
Igor Stravinskij Le sacre du printemps
------------------------------------------------------
Due dei giovani interpreti più in vista nel panorama musicale internazionale danno vita a due partiture che oggi costituiscono momenti imprescindibili del repertorio concertistico.
26 febbraio 2014
Apollo spazioCinema - Ore 15.00 - 19.40
Capitol spazioCinema - Ore 21.00
2 marzo 2014
Anteo spazioCinema - Ore 11
Myung-Whun Chung Direttore
------------------------------------------------------
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in fa maggiore
Pastorale op. 68
Johannes Brahms
Sinfonia n. 4 in mi minore op. 98
------------------------------------------------------
Alla bacchetta del grande maestro coreano è affidata la direzione di due capisaldi del repertorio sinfonico viennese. Un’occasione per apprezzare due capolavori della sinfonia ottocentesca, al suo esordio e al suo culmine.
19 marzo 2014
Apollo spazioCinema - Ore 15.00 - 19.40
Capitol spazioCinema - Ore 21.00
Gianandrea Noseda Direttore
Enrico Dindo Violoncello
------------------------------------------------------
Ottorino Respighi Antiche danze ed arie per liuto, Seconda suite
Alfredo Casella Concerto per violoncello op. 58 - Sinfonia n. 2
------------------------------------------------------
Una rarità sorprendente: la Filarmonica della Scala propone
l’ascolto delle pagine strumentali di due eccellenti autori italiani del primo Novecento, con la collaborazione di due profondi conoscitori del loro repertorio.
9 aprile 2014
Apollo spazioCinema - Ore 15.00 - 19.40
Daniele Gatti Direttore
------------------------------------------------------
Johannes Brahms
Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 90
Richard Strauss
Don Juan, Poema sinfonico op. 20
Alban Berg
Tre pezzi per orchestra op.6
------------------------------------------------------
Reduce dalla prima della Scala, Daniele Gatti guida un percorso
coinvolgente nella musica austro-tedesca a cavallo fra Otto e Novecento, epoca di straordinaria trasformazione del linguaggio musicale.
Biglietti:
Intero - 10 euro
Ridotto - 8 euro
Abbonamento a 4 ingressi - 24 euro
(utilizzabile per un massimo di 2 ingressi a spettacolo)
Domenica mattina Anteo
Intero - 8 euro
Ridotto - 6,5 euro