Info

EXIT di Stefano Sgarella

  • Domenica 12 giugno alle ore 11.00 in Anteo Palazzo del Cinema, dopo la proiezione si terrà il concerto del coro Amici della nave, INGRESSO LIBERO

Non basta un muro per fare una prigione

Non basta romperlo per essere liberi 

Bisogna alzarsi e uscire 

EXIT, un docu film di Stefano Sgarella

Cortometraggio diretto da Stefano Sgarella è il risultato di un progetto di cui l’Associazione per il Refettorio Ambrosiano è capofila e che ha coinvolto alcune realtà che operano nel territorio milanese. L’Associazione “Amici della Nave” che supporta le attività del coro “La Nave” del carcere San Vittore, l’associazione culturale “Forte? Fortissimo!” e la compagnia teatrale “Macrò Maudit”. EXIT Docufilm, un tributo al volontariato, all’arte e in generale alla bellezza delle cose perché entravi, a volte, può cambiare le persone…

EXIT Docufilm narra la forza che la cultura e le diverse forme di espressione artistica esercitano nell’accompagnare tutti gli individui, non solo i detenuti, all’esterno della prigione, fisica o mentale, in cui vivono la propria esistenza. Attraverso le esperienze del reparto La Nave di San Vittore e del Refettorio Ambrosiano emergono l’impegno del volontariato, la cultura, la musica e la bellezza come “chiave” per la libertà, passando anche dal blocco traumatico causato dal Covid e dalla volontà di ripresa. Il tutto attraverso lo sguardo di Alex, un ragazzo che ha perso il fratello per una storia di droga e che al recupero di chi ha sbagliato non crede affatto…almeno all’inizio: ma entrare nelle cose a volte cambia le persone.

In sala saranno presenti Eliana Onofrio, presidente dell’Associazione Amici della Nave e  Luigi Pagano, ex vicecapo del Dipartimento di amministrazione penitenziaria

PRENOTA IL TUO POSTO 

EXIT di Stefano Sgarella

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere notizie su eventi manifestazioni e molto altro.

Consulta la programmazione e
acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto Le nostre sale Sala virtuale online Consulta la programmazione