Il regista Stefano Chiantini e la protagonista Emma Marrone presentano IL RITORNO
- Mercoledì 14 dicembre, ore 19.30, CityLife Anteo
In sala saranno presenti il regista Stefano Chiantini e la protagonista Emma Marrone. Introduzione a cura del critico cinematografico Andrea Morandi
IL FILM: Teresa è una giovane donna, abita con Pietro in un quartiere periferico di una livida città del Lazio e hanno un figlio di circa un anno, Antonio. E’ una famiglia giovane che deve fare i conti con la mancanza di lavoro e le difficoltà economiche, Pietro poi non è propriamente la persona più affidabile e per Teresa non è facile tirare su quel bambino che neanche aveva cercato ma che ora è la sua forza. In qualche modo però ci sta riuscendo e le cose sembrano anche poter funzionare, almeno fino a quando i comportamenti di Pietro non finiscono per mettere a rischio lei e Antonio. Teresa allora per difendere il figlio arriva a compiere un gesto estremo, un gesto che le costa il carcere. Quando torna, ad accoglierla ci sono Pietro e Antonio, e la vita che dieci anni prima ha lasciato. Inizia così un percorso che dovrebbe colmare il vuoto creato da quel distacco forzato ma che finisce invece per amplificarlo ed esasperarlo. I contrasti e le difficoltà che il tempo trascorso si porta dietro prevalgono infatti sulla volontà e sull’amore. Dieci anni hanno cambiato molte cose, troppe, per tutti: per Teresa che non sa rientrare in una vita che non le appartiene più, e per Pietro e Antonio che ormai hanno un loro equilibrio e non sembrano disposti a metterlo in discussione. La verità è che il tempo e la distanza dividono inesorabilmente, e quelle vite non possono più stare insieme.
Il ritorno a casa di una madre dopo una lunga assenza. Ad accoglierla ci sono il marito Pietro e il figlio Antonio, e la vita che dieci anni prima ha dovuto lasciare. Inizia così un viaggio che dovrebbe colmare il vuoto creato da quel distacco forzato – raccontato con poche scene iniziali - ma che finisce invece per amplificarlo ed esasperarlo, fino all’estrema conseguenza. I contrasti e le difficoltà che la lunga separazione e il tempo trascorso si portano dietro, infatti, prevalgono sulla volontà e sull’amore. Dieci anni hanno cambiato molte cose, troppe, per tutti: per Teresa che non sa rientrare in una vita che non le appartiene più; per Pietro e Antonio che ormai, trovato un equilibrio, conducono una loro esistenza e non sembrano disposti a metterla in discussione. Forse quelle vite non possono più stare insieme perché il tempo e la distanza dividono inesorabilmente. (Stefano Chiantini)