Info

LYNCH/OZ di Alexandre O. Philippe | OSPITI IN SALA

  • Mercoledì 17 maggio, ore 21.30, Anteo Palazzo del Cinema

Introduzione e dibattito a cura di Marco Teti, docente universitario (Università degli Studi e-Campus).

Marco Teti, docente universitario (Università degli Studi e-Campus). Tra i suoi libri Twin Peaks. Narrazione multimediale ed esperienza
di visione (Milano-Udine, Mimesis, 2018) e Generazione Goldrake. L'animazione giapponese e le culture giovanili degli anni Ottanta (Milano-Udine, Mimesis, 2011). Scrive per  le riviste scientifiche come «Cinergie», «Elephant & Castle», «G|A|M|E», «Imago» e «L'Avventura». 

Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano 

Lynch/Oz, film diretto da Alexandre O. Philippe, è un documentario che indaga sul rapporto tra Il Mago di Oz (1943) di Victor Fleming e quello che è l'universo cinematografico surrealista e inquietante creato da David Lynch. Il film ricerca l'influenza del primo nei lavori del secondo, non solo in Cuore selvaggio o Twin Peaks - Il ritorno, dove quest'ascendente è più lampante, ma anche nelle altre opere di Lynch - da The Elephant Man a Mulholland Drive e Lost Highway - dove è più sottile.
Il documentario è diviso in sei capitoli, nei quali guide come John Waters, Rodney Asher, Karyn Kusama e David Lowery insieme al regista stesso intraprendono un viaggio nell'immaginario americano tra i suoi sogni e le sue paure ricorrenti. È così che attingendo al bagaglio di immagini create da Lynch, il documentario crea accostamenti illuminanti.

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO 

LYNCH/OZ di Alexandre O. Philippe | OSPITI IN SALA

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere notizie su eventi manifestazioni e molto altro.

Consulta la programmazione e
acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto Le nostre sale Sala virtuale online Consulta la programmazione