Info

Biennale Cinema 2024: i Leoni d'Oro alla Carriera

  • Scopri le personalità del mondo del cinema che hanno vinto i Leoni d’Oro alla Carriera dell'81° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è il festival del cinema più antico del mondo. Nata nel 1932, fin dalla sua prima edizione raccolse numerosi consensi, tanto da diventare già pochi anni dopo un vero e proprio appuntamento annuale, arrivando fino ai giorni nostri.

Oggi il festival è uno degli eventi cinematografici più importanti al mondo e che nel corso degli anni è riuscito a rimanere al passo con le novità del settore. Di anno in anno presenta al Lido un cartellone di caratura mondiale, fatto di talenti emergenti, registi e interpreti affermati. L’iconico tappeto rosso della Mostra del Cinema di Venezia è stato calcato dai più grandi nomi di ieri e di oggi, portando avanti la magia che da sempre contraddistingue il festival, creata da un perfetto connubio tra un programma di notevole valore artistico e una giusta dose di fascino.

In quanto ai premi, oltre al Leone d’Oro al Miglior Film, una notevole importanza viene data ogni anno anche ai Leoni d’Oro alla Carriera, assegnati a personalità del mondo del cinema che hanno saputo distinguersi grazie al loro operato.

Per quest’anno, tale riconoscimento è stato assegnato all’attrice statunitense Sigourney Weaver e al regista e sceneggiatore australiano Peter Weir,  durante la 81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che si è tenuta dal 28 agosto al 7 settembre 2024.

Come ogni anno, la decisione sull’assegnazione dei premi è stata presa dal CDA della Biennale di Venezia, che ha approvato la proposta inoltrata da Alberto Barbera, storico Direttore della Mostra.

 

Sigourney Weaver: dichiarazioni e note biografiche

L’attrice statunitense ha accolto il Leone d’Oro con queste parole: “Sono davvero onorata di ricevere il Leone d’Oro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Questo premio è un privilegio che condivido con tutti i registi e collaboratori con cui ho lavorato nel corso degli anni. Accetto con orgoglio questo riconoscimento, che celebra anche tutti coloro che hanno contribuito a dare vita a questi film”.

Tre volte candidata agli Oscar, vincitrice di un BAFTA e di un Golden Globe, Weaver è un’attrice con poche rivali del suo calibro. Alberto Barbera ha elogiato la sua carriera affermando: Forte di un’importante formazione teatrale, ha conquistato il grande pubblico cinematografico con Alien, di Ridley Scott, diventando in breve una figura emblematica degli anni '80, nel corso dei quali ha coniato l’immagine di un’eroina senza precedenti per il genere d'azione, capace di reggere vittoriosamente il confronto con i modelli maschili che fino a quel momento avevano dominato nel cinema epico e avventuroso”.

Il Direttore della Mostra ha poi concluso: “Il Leone d’Oro alla carriera è il doveroso riconoscimento a una star che ha saputo costruire ponti fra il cinema d’autore più sofisticato e i film che dialogano con il pubblico in forma schietta e originale, senza mai rinunciare a essere se stessa”.



 

Peter Weir: dichiarazioni e note biografiche

Peter Weir, con tredici film realizzati in oltre quarant’anni di carriera, ha guadagnato un posto di rilievo nella storia del cinema moderno. Vincitore di due premi BAFTA per la regia e primo regista a ricevere un Oscar alla carriera, Weir è stato uno dei principali esponenti della New Wave australiana negli anni ’70.

Alberto Barbera ha sottolineato l’impatto della sua opera: “Alla fine degli anni Settanta, si era affermato come l’autore principale della rinascita del cinema australiano in virtù di due lavori, Le macchine che distrussero Parigi e Picnic ad Hanging Rock, il secondo dei quali acquisterà nel corso degli anni lo statuto di film culto”.

Nel ricevere il Leone d’Oro, Peter Weir ha dichiarato: “La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia e il suo Leone d’Oro fanno parte dell’immaginario del nostro mestiere. Essere premiati per il lavoro di una vita come registi è un grande onore”.

Biennale Cinema 2024: i Leoni d'Oro alla Carriera
Photo

Foto

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere notizie su eventi manifestazioni e molto altro.

Consulta la programmazione e
acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto Le nostre sale Sala virtuale online Consulta la programmazione