Info

Festival di Cannes 2025: i film candidati

  • Scopri tutti i titoli che si sono meritati la candidatura a uno degli eventi cinematografici più attesi in tutto il mondo.

Il Festival di Cannes è uno degli eventi cinematografici di maggior rilievo che, ogni anno, porta i più importanti esponenti del cinema a riunirsi a Cannes, la famosa cittadina situata in Costa Azzurra.

A differenza di quanto avviene per gli Oscar, al festival di Cannes chiunque può presentare un film. Ogni anno, infatti, circa 2000 titoli partecipano alla selezione. Di questi ultimi, circa 50 lungometraggi e circa 10 cortometraggi vengono poi scelti per entrare a far parte della Selezione Ufficiale.

Quest’ultima si suddivide in due sezioni principali, chiamate Concorso e Un Certain Regard. A queste si aggiungono poi i film presentati fuori concorso tramite proiezioni speciali.

A livello mediatico, il Concorso è ovviamente la parte più visibile del Festival, poiché accoglie opere di autori affermati e rivela talenti emergenti. Durante la cerimonia di chiusura, la giuria, formata da personalità cinematografiche internazionali, assegna i principali premi: la Palma d'Oro per il miglior film, il Grand Prix, il secondo riconoscimento più prestigioso del festival, i premi per la migliore interpretazione maschile e femminile, il premio per la miglior regia, il premio per la miglior sceneggiatura e il premio della giuria.

Un Certain Regard, invece, comprende una selezione di titoli originali per contenuti o estetica e che rappresentano un rinnovamento per l’industria cinematografica.

 

78° edizione: tutto quello che c’è da sapere

Giunto alla sua 78° edizione quest’anno il Festival si terrà dal 13 al 24 maggio. Tra i film candidati per la Palma d’Oro, il premio più prestigioso del Festival, troviamo Fuori di Mario Martone, unico film italiano in Concorso e che vanta un cast composto da Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie.

Nella sezione Un Certain Regard troviamo invece tre registi italiani: Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con Testa o Croce?, e Francesco Sossai con La città di pianura. 

La presidente della giuria sarà l’attrice francese Juliette Binoche. Il padrino del festival, invece, quest’anno sarà per l’appunto un uomo: l’attore e regista francese Laurent Lafitte, che succederà a Camille Cottin, Virginie Efira e Chiara Mastroianni nella presentazione della cerimonia di apertura e chiusura, rispettivamente martedì 13 e sabato 24 maggio.

Quest'anno, la Palma d'Oro Onoraria sarà riconosciuta a Robert De Niro, attore, regista e produttore americano che torna al festival dopo aver presieduto la giuria nel lontano 2011. Per quanto riguarda il film d’apertura, invece, assisteremo alla proiezione di Leave One Day, esordio alla regia di Amélie Bonnin.

Infine, parlando degli ospiti attesi, si vocifera avremo il piacere di vedere Jodie Foster, protagonista di Vie Privée di Rebecca Zlotowski; Josh O’Connor, protagonista dei film in Concorso The Mastermind di Kelly Reichardt e The History of Sound di Oliver Hermanus, affiancato da Paul Mescal; il cast stellare di Eddington di Ari Aster, composto da Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler, e di The Phoenician Scheme di Wes Anderson, composto da Benicio del Toro, Michael Cera, Tom Hanks, Bryan Cranston, Riz Ahmed, Benedict Cumberbatch e Scarlett Johansson, che tra l’altro presenterà la sua prima opera da regista, Eleonor the Great. Infine, è prevista anche la presenza di Tom Cruise e Vanessa Kirby per Mission: Impossible - The Final Reckoning di Christopher McQuarrie, capitolo conclusivo della saga presentato Fuori Concorso. 

Continua a leggere per scoprire tutti i film che verranno presentati quest’anno al Festival del Cinema di Cannes!

 

CONCORSO

The Phoenician Scheme di Wes Anderson
Eddington di Ari Aster
Jeunes Mères di Jean-Pierre e Luc Dardenne
Alpha di Julia Ducournau
Renoir di Hayakawa Chie
The History of Sound di Oliver Hermanus
Le Petite Dernière di Hafsia Herzi
Sirat di Oliver Laxe
Nouvelle Vague di Richard Linklater
Deux Procureurs di Sergei Loznitsa
Fuori di Mario Martone
O Agente Segreto di Kebler Mendonça Filho
Dossier 137 di Dominik Moll
Un Simple Accident di Jafar Panahi
The Mastermind di Kelly Reichardt
Eagles of the Republic di Tarik Saleh
Sound of Falling di Mascha Schilinski
Romería di Carla Simón
Sentimental Value di Joachim Trier

 

FUORI CONCORSO

LA VENUE DE L’AVENIR di Cédric Klapisch
La Femme La Plus Riche Du Monde di Thierry Klifa
Highest 2 Lowest di Spike Lee
Mission: Impossible - The Final Reckoning di Christopher McQuarrie
Vie Privée di Rebecca Zlotowski

 


CANNES PREMIÈRE

Amrum di Fatih Akin
Splitsville di Michael Angelo Covino
La Ola di Sebastián Lelio (The Wave)
Connemara di Alex Lutz
Orwell: 2+2=5 di Raoul Peck
Das Verschwinden Des Josef Mengele di Kirill Serebrennikov (The DIsappearance of Josef Mengele)

 


SPECIAL SCREENINGS

Bono: Stories of Surrender di Andrew Dominik
DITES-LUI QUE JE L’AIME di Romane Bohringer
MARCEL ET MONSIEUR PAGNOL di Sylvain Chomet


MIDNIGHT SCREENINGS

Dalloway di Yann Gozlan
Exit 8 di Kawamura Genki
Feng Lin Huo Shan di Mak Juno (Sons of The Neon Light)


 

UN CERTAIN REGARD

La Misteriosa Mirada Del Flamenco di Diego Céspedes (The Mysterious Gaze of The Flamingo)
Météors di Hubert Charuel
My Father’s Shadow di Akinola Davies Jr
L’Inconnu De La Grande Arche di Stéphane Demoustier
Urchin di Harris Dickinson
Homebound di Neeraj Ghaywan
Tôi Yamanamino Hikari di Ishikawa Kei (A Pale View of Hills)
Eleanor The Great di Scarlett Johansson
Karavan di Zuzana Kirchnerova
Pillion di Harry Lighton
Aisha Can’t Fly Away di Morad Mostafa
Once Upon a Time in Gaza di Arab et Tarzan Nasser
The Plague di Charlie Polinger
Promis le ciel di Erige Sehiri
La Città di Pianura di Francesco Sossai
Testa o Croce? di Matteo Zoppis, Alessio Rigo De Righi

 

Conclusione

Una volta usciti in sala, potrai vedere i film presentati al Festival di Cannes nelle sale Anteo di Milano, Monza, Cremona e Treviglio.

Festival di Cannes 2025: i film candidati
Photo

Foto

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere notizie su eventi manifestazioni e molto altro.

Consulta la programmazione e
acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto Le nostre sale Sala virtuale online Consulta la programmazione