Nomination Oscar 2025: tutti i film candidati
- La notte più attesa da parte di tutto il mondo del cinema si avvicina: scopri tutti i film candidati agli Academy Awards 2025!
Anche quest’anno può ufficialmente iniziare il countdown per la notte più attesa da tutta l’industria cinematografica e tutti gli appassionati di cinema: manca sempre meno, infatti, alla consegna degli Academy Awards 2025!
Come ogni anno, i premi verranno conferiti dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) durante la cerimonia che avrà luogo il 2 marzo al Dolby Theatre di Ovation Hollywood a Los Angeles. Quest’anno il celebre evento sarà condotto per la prima volta da Conan O’Brien, famoso conduttore televisivo, comico e attore statunitense di origini irlandesi.
Dopo qualche rinvio, a causa dei terribili incendi che hanno colpito la città Los Angeles e Hollywood, le nomination sono state finalmente annunciate giovedì 23 gennaio dall’attrice Rachel Sennott e dallo sceneggiatore Bown Yang. Dopo un primo sguardo, possiamo dire che, nonostante alcune conferme, anche quest’anno non sono mancate sorprese e colpi di scena!
Tra i titoli con più nomination, troviamo in testa Emilia Pérez di Jacques Audiard, con ben 13 candidature, che portano la pellicola ad essere il film non inglese che ha ottenuto più nomination di sempre. A seguire abbiamo The Brutalist di Brady Corbet e Wicked di Jon M. Chu, entrambi con ben 10 candidature. Sono 8, invece, le nomination per A Complete Unknown di James Mangold e Conclave di Edward Berger. Tra i film candidati spiccano anche grandi successi come Dune - Parte due (Denis Villeneuve) e pellicole indipendenti ma di richiamo come Anora (Sean Baker) e The Substance (Coralie Fargeat). Oltre ai titoli appena menzionati, nella categoria Miglior Film troviamo anche I’m still here di Walter Salles e Nickel Boys di RaMell Ross.
Per quanto riguarda, invece, le personalità candidate al premio Miglior Attore Protagonista, spiccano Adrien Brody e Timothée Chalamet che, in caso di vittoria, sarebbe l’attore più giovane di sempre ad aver ottenuto il premio. Accanto a loro, i bravissimi Colman Domingo, Ralph Fiennes e Sebastian Stan, quest’ultimo in stato di grazia nel ruolo del giovane Trump. Passando al premio Miglior Attrice Protagonista, tra le favorite ricordiamo Demi Moore e, già premiata ai Golden Globes, Fernanda Torres, seguite da Karla Sofía Gascón, la prima attrice dichiaratamente trans a essere candidata agli Oscar, Mikey Madison e Cynthia Erivo.
E le sorprese non finiscono qui: continua a leggere per scoprire l’elenco completo delle nomination per ciascuna categoria!
Miglior film
- Anora – Sean Baker
- The Brutalist – Brady Corbet
- A Complete Unknown – James Mangold
- Conclave – Edward Berger
- Dune: Parte due – Denis Villeneuve
- Emilia Pérez – Jacques Audiard
- Io sono ancora qui – Walter Salles
- Nickel Boys – RaMell Ross
- The Substance – Coralie Fargeat
- Wicked – Jon M. Chu
Miglior regia
- Sean Baker – Anora
- Brady Corbet – The Brutalist
- James Mangold – A Complete Unknown
- Jacques Audiard – Emilia Pérez
- Coralie Fargeat – The Substance
Miglior attrice protagonista
- Cynthia Erivo – Wicked
- Karla Sofía Gascón – Emilia Pérez
- Mikey Madison – Anora
- Demi Moore – The Substance
- Fernanda Torres – Io sono ancora qui
Miglior attore protagonista
- Adrien Brody – The Brutalist
- Timothée Chalamet – A Complete Unknown
- Colman Domingo – Sing Sing
- Ralph Fiennes – Conclave
- Sebastian Stan – The Apprentice
Migliore attrice non protagonista
- Ariana Grande – Wicked
- Monica Barbaro – A Complete Unknown
- Isabella Rossellini – Conclave
- Felicity Jones – The Brutalist
- Zoe Saldaña – Emilia Pérez
Migliore attore non protagonista
- Yura Borisov – Anora
- Kieran Culkin – A Real Pain
- Guy Pearce – The Brutalist
- Jeremy Strong –The Apprentice
- Edward Norton – A Complete Unknown
Migliori costumi
- A Complete Unknown
- Conclave
- Gladiator II
- Nosferatu
- Wicked
Miglior sonoro
- A Complete Unknown
- Dune: Parte due
- Emilia Pérez
- Wicked
- The Wild Robot
Migliore colonna sonora
- The Brutalist
- Conclave
- Emilia Pérez
- Wicked
- The Wild Robot
Migliore sceneggiatura non originale
- A Complete Unknown
- Conclave
- Emilia Pérez
- Nickel Boys
- Sing Sing
Migliore sceneggiatura originale
- Anora
- The Brutalist
- A Real Pain
- September 5
- The Substance
Miglior cortometraggio di finzione
- A Lien
- Anuja
- I’m Not a Robot
- The Last Ranger
- The Man Who Could Not Remain Silent
Miglior cortometraggio d’animazione
- Beautiful Men
- In the Shadow of the Cypress
- Magic Candies
- Wander to Wonder
- Yuck!
Original Song
- Emilia Pérez – “El Mal”
- The Six Triple Eight – “The Journey”
- Sing Sing – “Like a Bird”
- Emilia Pérez – “Mi Camino”
- Elton John – “Never Too Late”
Miglior documentario
- Black Box Diaries
- No Other Land
- Porcelain War
- Soundtrack to a Coup d’Etat
- Sugarcane
Miglior corto documentario
- Death by Numbers
- I Am Ready, Warden
- Incident
- Instruments of a Beating Heart
- The Only Girl in the Orchestra
Miglior film internazionale
- La ragazza con l’ago (Danimarca)
- Emilia Pérez (Francia)
- Il seme del fico sacro (Germania)
- Io sono ancora qui (Brasile)
- Flow (Lettonia)
Miglior film d’animazione
- Flow
- Inside Out 2
- Memoir of a Snail
- Wallace and Gromit: Vengeance Most Fowl
- The Wild Robot
Miglior trucco e acconciature
- Emilia Pérez
- Nosferatu
- The Substance
- Wicked
- A Different Man
Migliori scenografie
- The Brutalist
- Conclave
- Dune: Parte Due
- Nosferatu
- Wicked
Miglior montaggio
- Anora
- The Brutalist
- Conclave
- Emilia Pérez
- Wicked
Miglior fotografia
- The Brutalist
- Dune: Parte due
- Emilia Pérez
- Maria
- Nosferatu
Migliori effetti speciali
- Alien: Romulus
- Better Man
- Dune: Parte due
- Kingdom of the Planet of the Apes
- Wicked
Conclusione
Nell’attesa di conoscere quali iniziative organizzeremo per gli Oscar, perché non recuperare la visione dei film candidati? In tutte le sale Anteo puoi trovare tantissimi dei titoli sopra citati in programmazione nei prossimi giorni: approfittane ora!