L'ULTIMA NOTTE DI AMORE:
il nuovo film con Pierfrancesco Favino
per la regia di Andrea Di Stefano

In programmazione

Anteo spazioCinema Cremona Po

Il thriller di Andrea Di Stefano è stato presentato nella sezione Berlinale Special Gala del 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Di Franco Amore si dice che è Amore di nome e di fatto. Di se stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a un uomo. Queste sono infatti le parole che Franco ha scritto nel discorso che terrà all’indomani della sua ultima di notte in servizio. Ma quella notte sarà più lunga e difficile di quanto lui avrebbe mai potuto immaginare. E metterà in pericolo tutto ciò che conta per lui: il lavoro da servitore dello Stato, il grande amore per la moglie Viviana, l’amicizia con il collega Dino, la sua stessa vita. In quella notte, tutto si annoda freneticamente fra le strade di una Milano in cui sembra non arrivare mai la luce.

La giornata nazionale del paesaggio:
proiezione di Amate sponde di Egidio Eronico

Martedì 14 marzo, ore 20.00

Anteo spazioCinema Cremona Po

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, un film che racconta l'Italia.

Una ricognizione – quasi una tomografia – sul corpo globale del Paese. Il racconto per sole immagini e musica di un territorio ad alta stratificazione nella sua attuale fisionomia, un Atlante domestico di meraviglie a volte incomprese e di luoghi sovente smarriti. Di gente colta nel suo vivere quotidiano, tra la grandezza ancora fruibile del passato e l’apparente stasi del presente. Un’Italia, malgrado tutto, in cammino verso uno sviluppo sostenibile, emblematicamente sospesa tra il vecchio e il nuovo e alla sempre più ardua ricerca di una strada per salvaguardare il proprio èthos

In programmazione DISCO BOY di Giacomo Abbruzzese,
il film presentato in concorso alla Berlinale 2023

In programmazione

Anteo spazioCinema Cremona Po

Disco Boy, il sorprendente debutto cinematografico di Giacomo Abbruzzese con Franz Rogowski nei panni di un legionario straniero francese, è stato presentato in concorso alla Berlinale 2023.
Girato tra Europa e Africa, con un cast internazionale eterogeneo e la colonna sonora firmata dalla stella della musica elettronica Vitalic, Disco Boy segna il debutto cinematografico di Giacomo Abbruzzese. 
Dopo un difficile viaggio attraverso l’Europa, Aleksei (Franz Rogowski) raggiunge Parigi per arruolarsi nella Legione straniera francese, un corpo militare altamente selettivo che consente a qualsiasi straniero, anche privo di documenti, di ottenere un passaporto francese. Nel delta del Niger, Jomo (l’esordiente Morr Ndiaye) combatte contro le compagnie petrolifere che minacciano la sopravvivenza del suo villaggio. Sua sorella Udoka (Laëtitia Ky), nel frattempo, sogna di scappare, sapendo che lì tutto è perduto. Al di là dei confini, oltre la vita e la morte, i loro destini si intrecceranno.
Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano.

tutto in un giorno di Juan Diego Botto

Il film racconta le 24 ore di tre personaggi in lotta per la sopravvivenza che hanno in comune il tema drammatico dello sfratto. Storie che si intrecciano di persone comuni alle prese con problemi all’ordine del giorno ma determinanti nel corso delle loro vite. Con Penélope Cruz e Adelfa Calvo Soto.

In programmazione

un uomo felice di Tristan Séguéla

Jean è il sindaco conservatore di una cittadina francese e proprio all’inizio della nuova campagna elettorale sua moglie Edith, dopo quarant’anni di matrimonio e tre figli, gli annuncia di essere un uomo: di esserlo sempre stato nel profondo del suo essere e di voler finalmente iniziare un percorso di transizione. La notizia sconvolge la vita di Jean e scatena una travolgente serie di equivoci, ma sarà infine Jean, e non Edith, a dover rimettere in discussione le proprie convinzioni.

In programmazione

missing di Nicholas D. Johnson, Will Merrick

Un'adolescente è entusiasta del fatto che sua madre parta per una vacanza in Colombia con il fidanzato, così da lasciarla da sola a casa. La felicità iniziale, però, verrà meno quando la giovane si renderà conto che i due sembrano del tutto spariti nel nulla. La ragazza inizia a indagare tramite internet, sperando di scoprire dove possano essere, ma quello che troverà saranno assurde verità inconfessabili riguardo la sua famiglia

In programmazione

Scream VI di Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett

Arriva il nuovo capitolo della saga di successo: dopo gli ultimi omicidi di Ghostface, i sopravvissuti si trasferiscono a New York, dove però sbarca anche un nuovo Ghostface scatenando il caos e rievocando i bei tempi andati di Jason in vacanza a Manhattan.

In programmazione

Akira di Katsuhiro ōtomo

Nel 1988 il centro di Tokio viene distrutto da una gigantesca e misteriosa esplosione che scatena il terzo conflitto mondiale. Nel 2019 il mondo riemerge lentamente dalla devastazione. A Neo Tokio, ricostruita attorno al cratere provocato dalla prima deflagrazione, i militari portano avanti esperimenti su ragazzi dotati di poteri straordinari. Tetsuo, teppista amico di Kaneda, scatena le attenzioni dei vertici militari e viene prima catturato e poi sottoposto a controlli meticolosissimi: che sia lui il nuovo Akira? In lui vi e' forse traccia del potere che distrusse Tokio trent'anni prima?

In programmazione solo martedì 14 marzo in lingua originale con sottotitoli in italiano e mercoledì 15 marzo in versione doppiata.

SEGUICI ANCHE SU