|
|
#iorestoinSALA:
presentazione del film
LE SORELLE MACALUSO
|
|
|
Venerdì 18 dicembre, ore 20.30
Sale virtuali #iorestoinSALA
|
|
|
Venerdì 18 dicembre alle ore 20.30 nelle sale aderenti al circuito #iorestoinSALA,
arriva LE SORELLE MACALUSO con una presentazione d’eccezione a cura di Emma Dante, regista del film, in un dialogo con il critico cinematografico Federico Pontiggia.
Voce illustre del teatro italiano, Emma Dante mette in scena le tre età – giovinezza, maturità e vecchiaia – di 5 sorelle siciliane nate, cresciute e invecchiate in un appartamento all'ultimo piano di una palazzina nella periferia di Palermo. Una casa che porta i segni del tempo che passa come chi ci è cresciuto e chi ancora ci abita. La storia di cinque donne, di una famiglia, di chi va via, di chi resta e di chi resiste.
ore 20.30 incontro live streaming fruibile gratuitamente sulla pagina Facebook di spazioCinema
ore 21.00 proiezione del film LE SORELLE MACALUSO su #iorestoinSALA
|
|
|
|
|
A Natale regala - e regalati! - il cinema!
|
|
|
|
Quest'anno regala il cinema di qualità. Scegli #iorestoinSALA!
In questo Natale caratterizzato dalla mancanza del rito collettivo della sala cinematografica, puoi ricreare a casa la magia e l'esclusività della prima visione. Abbiamo pensato a tre formule di abbonamento da utilizzare su #iorestoinSALA:
- 2 SPETTACOLI A € 9 (con scadenza a 3 MESI dall'acquisto)
- 5 SPETTACOLI A € 20 (con scadenza a 6 MESI dall'acquisto)
- 10 SPETTACOLI A € 35 (con scadenza a 12 MESI dall'acquisto)
Gli abbonamenti per #iorestoinSALA sono il regalo perfetto per gli amanti del cinema e un modo per condividere, durante le feste, la magia del cinema con la speranza di rivederci presto all'interno di una sala e davanti a un grande schermo. |
|
|
|
|
Il prigioniero coreano di Kim Ki-duk in programmazione sugli schermi virtuali di Anteo
|
|
|
Da oggi, 16 dicembre
Sale virtuali #iorestoinSALA
|
|
|
Pochi giorni fa è scomparso uno dei più lirici autori del cinema contemporaneo: Kim Ki-duk.
In ricordo di Kim Ki-duk, gli schermi virtuali di Anteo programmano uno dei suoi capolavori: Il prigioniero coreano.
Un thriller potente, in grado di scuotere l’anima, che racconta, senza filtri, il presente: quello della Corea del Nord e del Sud, attraverso la storia del povero pescatore Nam Chul-woo.
Il prigioniero coreano è in programmazione su #iorestoinSALA. |
|
|
|
|
|
Auguri Mr Linea! 100 anni di Cava di Osvaldo Cavandoli
|
|
In programmazione su #iorestoinSALA una speciale rassegna che ripercorre l’intera carriera di Osvaldo Cavandoli, in arte Cava, in occasione del suo centenario. Animatore, illustratore, regista, è stato uno dei principali protagonisti e innovatori del mondo dell’animazione italiana.
|
|
|
|
Summer (Leto) di Kirill Serebrennikov
|
|
In programmazione su #iorestoinSALA il film basato sul periodo giovanile del cantante rock russo Viktor Coj. Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano.
|
|
|
|
|
Molecole di Andrea Segre
|
|
In programmazione su #iorestoinSALA, il documentario in cui Andrea Segre, durante la pandemia, osserva la città di Venezia svuotarsi e rimanere sospesa nel tempo, ricordando suo padre, scienziato e chimico, e il proprio passato.
|
|
|
|
L'uomo delfino di Lefteris Charitos
|
|
In programmazione su #iorestoinSALA, il documentario conduce lo spettatore nel mondo di Jacques Mayol, il leggendario apneista la cui vita è diventata fonte d'ispirazione per il film cult di Luc Besson "The Big Blue". Versione originale sottotitolata in italiano.
|
|
|
|
|
Criminali come noi di Sebastián Borensztein
|
|
In programmazione su #iorestoinSALA, la commedia che racconta l'Argentina sull'orlo di una crisi economica e sociale. Il film è basato sul romanzo di Eduardo Sacheri "La notte degli eroici perdenti" (Premio Novel Alfaguara 2016).
|
|
|
|
Non conosci Papicha di Mounia Meddour Gens
|
|
In programmazione su #iorestoinSALA DA VENERDÌ 18 DICEMBRE, il film ambientato ad Algeri negli anni Novanta, che racconta di una studentessa che sogna di diventare stilista.
|
|
|
|
|
|
|
|