Proiezione speciale di
"L'uomo delfino" di Lefteris Charitos

martedì 6 ottobre, ore 21.30

Anteo Palazzo del Cinema

Anteo Palazzo del Cinema: martedì 6 ottobre alle ore 21.30, proiezione speciale del film L'uomo delfino di Lefteris Charitos.

Lo spettacolo sarà introdotto da Mike Maric, apneista e coach di respiro. 

La straordinaria storia sportiva di Jacques Mayol, la cui vita è stata d'ispirazione per Le Grand Bleu di Luc Besson.

Evento: "La bella via di Toni"
proiezione di "Volevo nascondermi",
in occasione della giornata mondiale della salute mentale

mercoledì 7 ottobre, alle ore 17.00

Anteo Palazzo del Cinema

Aspettando la Giornata Mondiale della Salute Mentale

Mercoledì 7 ottobre alle ore 17 proiezione del film VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti

a seguire, conversazione con il Dr. Angelo Barbato, la Dr.ssa Stefania Borghetti e utenti e famigliari di RUL - RETE UTENTI LOMBARDIA, PRO-ESP e USRAM.

Un momento di condivisione con il pubblico, operatori, utenti e famigliari di riflessioni ed emozioni su "La bella via di Toni". Un percorso individuale e collettivo in cui inclusione, esercizio dei diritti, amore, creatività e accettazione della diversità appaiono come elementi fondanti della salute mentale, non solo per chi sperimenta il disagio psichico, ma per tutta la comunità.

ANTEPRIMA del film "HONEYLAND" di Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov

mercoledì 7 ottobre, ore 21.30

Anteo Palazzo Del Cinema

ANTEPRIMA del film HONEYLAND di Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov

Introduzione a cura del critico cinematografico e scrittore Auro Bernardi

IL FILM
Hatidze vive senza elettricità né acqua corrente, seguendo un ciclo di vita e lavoro che sembra cristallizzato a un paio di secoli fa. Vive nelle montagne più remote della Macedonia del Nord. Apicultrice di origine turca, è una delle ultime in tutta Europa a lavorare con le api selvagge e deve prendersi anche cura della madre, ormai non più autosufficiente e molto anziana. I suoi prodotti li vende poi nel mercato della capitale, Skopje, che raggiunge dopo un viaggio di quattro ore, in parte a piedi e in parte in treno. Un nuovo arrivato, con tanto di famiglia al seguito, turberà questo ciclo atavico, portando a un confronto nel modo di allevare le api e ottenere il miele, che diventerà una metafora di incredibile portata sullo sconvolgimento dell'ecosistema del nostro pianeta e sulle conseguenze nefaste di oggi, di domani e soprattutto di dopodomani. Un personaggio sorprendente per un film che coinvolge come un thriller e seduce come un cucchiaio di miele color oro.

Segue, a fine proiezione l’intervento dell’apicoltore e ideatore del progetto BeeCityMilano Mauro Veca. 

[Mauro Veca con la sua APICOLTURA VECA e le iniziative BeeCityMilano e Apepè vuole portare la Città di Milano ad amare il mondo delle api e a consumare cibi locali ottenuti nel rispetto dell'ambiente e del consumatore.]

proiezione speciale del film
"Paradise - una nuova vita"
di Davide Del Degan

giovedì 8 ottobre, alle ore 20

Anteo Palazzo del Cinema

Giovedì 8 ottobre, alle ore 20.00, proiezione speciale del film Paradise - una nuova vita di Davide Del Degan

Il regista Davide Del Degan e lo sceneggiatore Andrea Magnani presentano il film al pubblico. Li introduce la giornalista Alessandra De Luca.

IL FILM
Tutto è strano per Calogero, il quale entra in un programma di protezione testimoni e dalla Sicilia viene mandato a Sauris dopo aver assistito a un omicidio di mafia. L’assassino contro cui ha testimoniato viene arrestato e mandato nella stessa località, per un errore giudiziario. 

Opera prima del triestino Davide Del Degan, sceneggiato da Andrea Magnani, già autore di Easy - Un viaggio facile facile presentato all’ultima edizione del Trieste Film Festival, del festival di Busan e al Torino Film Festival.

SEGUICI ANCHE SU