PROIEZIONE del film HONEYLAND di Tamara Kotevska, Ljubomir Stefanov
Introduzione a cura dell'apicoltore LUCA PISONI, responsabile dell'apiario didattico di Cascina Mulini Asciutti di Monza.
IL FILM Hatidze vive senza elettricità né acqua corrente, seguendo un ciclo di vita e lavoro che sembra cristallizzato a un paio di secoli fa. Vive nelle montagne più remote della Macedonia del Nord. Apicultrice di origine turca, è una delle ultime in tutta Europa a lavorare con le api selvagge e deve prendersi anche cura della madre, ormai non più autosufficiente e molto anziana. I suoi prodotti li vende poi nel mercato della capitale, Skopje, che raggiunge dopo un viaggio di quattro ore, in parte a piedi e in parte in treno. Un nuovo arrivato, con tanto di famiglia al seguito, turberà questo ciclo atavico, portando a un confronto nel modo di allevare le api e ottenere il miele, che diventerà una metafora di incredibile portata sullo sconvolgimento dell'ecosistema del nostro pianeta e sulle conseguenze nefaste di oggi, di domani e soprattutto di dopodomani. Un personaggio sorprendente per un film che coinvolge come un thriller e seduce come un cucchiaio di miele color oro.
La proiezione è in collaborazione con CREDA Onlus. |